Dio perdona... io no!

Dio perdona... io no!
  • Genere: Western
  • Durata: 104 min
  • Paese: Italia
  • Distribuzione: Regionale - Pac
  • Produzione: Crono (Romaproducciones Exibidores (Madrid)
  • Data Uscita: 31 Ott 1967
  • Regista: Giuseppe Colizzi
  • Cast: Terence Hill, Bud Spencer, Frank Wolff, Gina Rovere, José Manuel Martín, Frank Braña, José Canalejas, Franco Gulà, Joaquin Blanco, Antonietta Fiorito, Antonio Decembrino, Roberto Alessandri, Tito García, Juan Olaguibel, Giancarlo Bastianoni, Giovanna Lenzi, Bruno Arié, Remo Capitani, Rufino Ingles, Francisco Sanz, Louis Barboo, Arturo Fuento
  • Musiche: Carlo Rustichelli
  • Fotografia: Alfio Contini

Una banda di fuorilegge assale un treno per rubare 300.000 dollari in oro e massacra senza pietà tutti passeggeri per non lasciare testimoni. Hutch Bessy detto Earp (Bud Spencer), un pistolero al servizio di una compagnia di assicurazioni, raccoglie la testimonianza dell’unico sopravvissuto alla strage. L’uomo, prima di morire, rivela che il responsabile è stato Bill Sant’Antonio (Frank Wolff), un bandito sanguinario. Ma Sant’Antonio risulta morto da dieci mesi per mano di Cat Stevens detto Doc (Terence Hill), un abile pistolero che sbarca il lunario giocando a poker nei saloon.

Una sera Earp raggiunge Doc nel suo bivacco all’aperto e, dopo averlo informato della rapina, gli chiede di raccontargli dell’uccisione di Sant’Antonio. A questo punto il dubbio comincia a farsi strada nella mente di Doc, che parte il giorno dopo alla ricerca dei banditi. Dopo aver contattato alcuni testimoni dell’epoca, Doc scopre che Sant'Antonio ha finto di essere stato ucciso da lui per sparire con tutto il bottino delle sue rapine, per non doverlo spartire con nessuno.

I suoi uomini, ingannati e privati dei soldi, sono sempre stati convinti che fosse stato Doc a rubare il malloppo e, quindi, non hanno mai smesso di perseguitarlo. Seguendo le tracce dei banditi, individuati a seguito dell’uccisione di uno sceriffo, Doc riesce ad arrivare al nascondiglio di Sant’Antonio.

Qui viene subito scoperto e catturato. Earp, che stava seguendo la stessa pista, lo trova e lo libera. I due riescono anche a impossessarsi del bottino della rapina al treno e a nasconderlo nei pressi di un guado. Subito dopo, però, Doc e Earp cominciano a discutere animatamente sull’oro.

Doc vorrebbe tenerlo per sé, Earp vorrebbe restituirlo alla compagnia di assicurazioni per riscuotere la ricompensa. Vengono così scoperti da Sant’Antonio che ordina ai suoi uomini di separarli e di sottoporli ad atroci torture, affinché rivelino dove hanno nascosto la cassa con l’oro. Spinti dal comune risentimento verso Sant’Antonio e dalla prospettiva di impadronirsi finalmente dell’oro, Doc ed Earp non si lasceranno sconfiggere così facilmente....

Segue la clip “Botte in riva al fiume” tratta dal film:

  • Frasi e dialoghi celebri del film:
  • Cat Stevens (Terence Hill): “Le pistolettate si sentono da lontano e non mi sembra questo il momento di fare tanto rumore!”
  • Bill Sant'Antonio (Frank Wolff): “Se tieni in bilico due uomini... non succede mai che muoiano nello stesso istante!”  
  • Personaggi interpretati da Bud Spencer, Terence Hill ed altri:
  • Bud Spencer: Hutch "Earp" Bessy
  • Terence Hill: Cat "Doc" Stevens 
  • Frank Wolff: Bill Sant'Antonio

Commenti (0)

Lascia un Commento

La tua e-mail non sarà resa pubblica, i campi obbligatori sono contrassegnati con *